Parlare e creare consapevolezza sul Diabete di tipo 1 è estremamente importante. Per questo nasce l’evento «Diabetable: nei panni di chi non può mai perdere il controllo», organizzato da The Skill Group, Diabete Italia e One Health con il contributo non vincolante di Medtronic. L’iniziativa si è tenuta lo socrso 19 novembre a Roma ed è nata da un’idea dell’atleta con diabete Monica Priore.
Per le persone affette dalla patologia, infatti, ogni pasto rappresenta una sfida. L’esperienza di un pranzo o una cena non è mai spensierata, ma condizionata da numeri e decisioni che hanno a che fare con i valori della glicemia, i grammi dei carboidrati nel piatto e le dosi di insulina da stimare. Insomma, mangiare diventa un’azione stressante, tutti i giorni, per tutta la vita. Eppure questo aspetto è poco conosciuto, perché il Diabete di Tipo 1, patologia cronica di origine autoimmune che colpisce circa 300 mila persone in Italia e un’incidenza in costante aumento, è una malattia invisibile.
Le parole di Monica Priore, Stefano Nervo e Luigi Morgese
«I pasti – racconta Priore – sono sicuramente una componente tra le più impattanti», e aggiunge Stefano Nervo, Presidente di Diabete Italia: «Oggi le tecnologie a nostra disposizione alleggeriscono la gestione della patologia nella vita quotidiana, ma la verità è che il diabete per poter essere gestito al meglio deve restare sempre e comunque un pensiero costante, che dura 24 ore su 24, 7 giorni su 7».
«Crediamo fortemente nelle iniziative che contribuiscono a creare sensibilizzazione e consapevolezza, che può portare a un aumento delle risorse e del supporto per la ricerca e lo sviluppo di nuove terapie e tecnologie per il trattamento del Diabete di Tipo 1», conclude Luigi Morgese, Business Director Medtronic Diabete Italia Grecia e Israele di Medtronic.
Clicca qui per leggere l’articolo su Sky TG24!